I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.
Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.
In Comune di Amalfi …
SUAP: Tariffe e modalità di pagamento
Alle istanze, segnalazioni, comunicazioni, richieste, ecc. da inoltrare al SUAP dovranno essere allegati, pena improcedibilità per la pratica, attestazione del versamento dei diritti di seguito specificati, da effettuare mediante versamento sul conto corrente bancario intestato a Servizio Tesoreria Comune di Amalfi – MPS agenzia di Amalfi Codice IBAN IT 86 V 01030 76030 000000444241, e riportante quale causale “diritti pre-istruttoria, istruttoria, segreteria, ecc., pratica xxx".
SUE: Tariffe e modalità di pagamento
Alle istanze, segnalazioni, comunicazioni, richieste, ecc. da inoltrare al SUE dovranno essere allegati, pena improcedibilità per la pratica, attestazione del versamento dei diritti di seguito specificati, da effettuare mediante versamento sul conto corrente bancario intestato a Servizio Tesoreria Comune di Amalfi – MPS agenzia di Amalfi Codice IBAN IT 86 V 01030 76030 000000444241, e riportante quale causale “diritti pre-istruttoria, istruttoria, segreteria, ecc., pratica xxx". I diritti di segreteria applicati dal 1 giugno 2012 sono riportati nella Deliberazione della Giunta Comunale 04/05/2012, n. 114.
Consulta l'importo dei diritti di segreteria/ istruttoria